🌍Mappa del mondo

La mappa del mondo di Terrestria rappresenta una riproduzione realistica e fedele del pianeta Terra, realizzata in scala 1:800 rispetto al mondo reale. Tutti i continenti sono presenti e completamente esplorabili, ad eccezione dell’Antartide, che non è inclusa nella mappa. L’area complessiva del mondo è di circa 32.000 x 16.000 blocchi, una superficie immensa che permette di viaggiare e costruire in ogni angolo del globo. Oltre questi confini, non esiste nulla: la mappa del mondo rappresenta infatti l’unico piano di gioco dell’Overworld, e non è possibile andare oltre i suoi limiti naturali.
🗺️ Web Map in tempo reale
L’intera mappa del mondo è consultabile anche online attraverso la Web Map interattiva, accessibile all’indirizzo https://mappa.terrestria.it. Da qui è possibile osservare in diretta l’evoluzione del mondo, con tutte le costruzioni, espansioni e cambiamenti effettuati dai giocatori. La Web Map mostra inoltre:
Le città e nazioni, con i relativi confini territoriali;
I portali dell’End, gli shop e i conflitti in corso;
La posizione live dei giocatori, aggiornata in tempo reale.
Per motivi di privacy e bilanciamento, i giocatori non vengono mostrati nella mappa se:
Hanno un blocco sopra la testa;
Sono invisibili tramite pozione;
Si trovano sott’acqua o sono in modalità furtiva (shift).
🏙️ Accesso alla mappa
Quando un giocatore entra per la prima volta nel server, non si ritroverà immediatamente nel mondo globale, ma allo Spawn principale, un punto di partenza sicuro e comune per tutti. Da qui è possibile raggiungere la mappa del mondo in diversi modi:
Attraversando i portali presenti allo spawn (ogni portale conduce a un’area o continente specifico);
Utilizzando il comando
/rtpo/wildper un teletrasporto casuale in un punto del mondo;Oppure, per chi desidera un atterraggio mirato, il comando
/rtp location (continente)consente di scegliere direttamente il continente in cui apparire.
🔥 Altri mondi
Oltre all’Overworld principale, sono disponibili anche il Nether e l’End, entrambi senza limiti di confine come invece accade per la mappa terrestre. Tuttavia, qualunque sia la distanza o la posizione raggiunta in questi mondi, il ritorno all’Overworld riporterà sempre il giocatore all’interno della mappa del mondo, mantenendo così la coerenza geografica del server. A differenza dell’Overworld, però, il Nether e l’End non sono visibili nella Web Map, in quanto rimangono mondi separati e non monitorati in tempo reale.
Ultimo aggiornamento